Giorno 1 Si parte! Il tuo viaggio sta per cominciare, non senti l’emozione? Se non sei riuscito a dormire la scorsa notte non ti preoccupare, ci sarà tempo per riposare sull’aereo!
Giorno 2 Benvenuto in Giappone Finalmente in Giappone! Quasi non ci credi di essere davvero qui. Dopo i controlli ecco che ti aspetta il tour leader, venuto ad accogliere il gruppo. Il viaggio è stato impegnativo, lo sappiamo, ma per la tratta fino all’hotel è pronta la navetta privata che silenziosa e comoda vi porterà fin dentro la bellissima Tokyo.
Giorno 3 A spasso per Tokyo Dopo una sostanziosa colazione respirerai le tradizioni del quartiere più antico di Tokyo: Asakusa ed il suo tempio Sensoji. Ti diamo una dritta: sei in una delle zone con il miglior melonpan del Giappone: approfittante! Ora ti sposterai sull’isola artificiale di Odaiba per incontrare lui, il difensore della città, Gundam! Immancabile la foto con la riproduzione 1:1 del Gundam Unicorn! Farai invidia a tutti i tuoi amici Otaku (e non)!
Sta calando la sera, è il momento ideale per vedere la città dalla sommità di qualche grattacielo. Spostiamoci a Shinjuku ovest e saliamo fino alla vetta del Metropolitan Building per ammirare e sognare alla vista del gioco di luci e flash che Tokyo e i suoi grattacieli regalano.Giorno 4 Cultura Otaku e neon C’è un quartiere fatto dai sorrisi della gente, dai colori del mercato di Ameyoko e dalle tinte pastello del suo immenso parco. E’ Ueno. Stamane ci andiamo insieme e ti raccontiamo perché questo quartiere è così speciale per la città. Ma c’è ancora una tappa della giornata che rappresenta un simbolo importante per la per tutto il Giappone, è il quartiere di Akihabara!
Questo è il cuore pulsante della cultura otaku. Qui trovi ragazzi, ragazze ma anche uomini d’affari o semplicemente curiosi, che acquistano manga o gli ultimi prodotti hi-tech. Qui puoi trascorrere del tempo in un maid cafè o andare a caccia di quel manga che da tempo tormenta i tuoi pensieri. Akihabara è il quartiere delle mille possibilità e proposte: quale sceglierai.
Spingiamo l’acceleratore della modernità, ti va? Se la risposta è si spostiamoci a Shinjuku est e andiamo a curiosare per le strade di Kabukichō, di Golden Gai o di Omoide Yokocho. Colori, luci psichedeliche, sale pachinko con musica assordante, folle che si muovono ordinate e Pikachu praticamente ovunque: tutto questo è reale, ed è bellissimo.Giorno 5 Icone di Tokyo C’è un parco dove spesso ci celebrano matrimoni. Saremo così fortunati da vederne uno durante la visita al Meiji Jingu nel parco Yoyogi? Male che vada avremo visto Harajuku e Takeshita-Dori, che sono un belvedere ugualmente. Il nostro tour leader ci guiderà in questo slalom culturale tra filosofia, cultura tradizionale ed eccessi moderni. Chi viaggia con noi ha anche questo: approfondimenti culturali di qualità per cercare di entrare il più possibile all’interno della cultura del paese. Conoscete per esempio la storia di Hachiko che ha commosso tutto il Giappone? Scopriamola insieme prima di attraversare Shibuya crossing: l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo in uno dei quartieri più sorprendenti della città.
Giorno 6 KamakuraOggi lasciamo Tokyo e visitiamo Kamakura, antica capitale. Ti aspettando templi di grande bellezza e paesaggi da ricordare. Vogliamo portarti sull’oceano per completare la giornata! Andiamo a goderci la brezza marina sull’isola di Enoshima!
Giorno 7 Nikko ed esperienza in ryokan
In mattinata ci spostiamo verso Nikkō, patrimonio dell’umanità UNESCO, immerso tra foreste sacre e montagne cariche di spiritualità. Questa zona è famosa per i suoi santuari grandiosi, come il celebre Tōshō-gū, e per l’atmosfera senza tempo che si respira a ogni passo.Stanotte dormirai in un autentico ryokan, selezionato tra quelli affiliati alla Japanese Ryokan Association — perché sappiamo che cerchi esperienze vere, profonde e memorabili.Dopo aver indossato il tuo yukata, ti aspetta una cena tradizionale kaiseki, preparata con ingredienti di stagione e servita con cura in stile giapponese. E per concludere la giornata, niente di meglio di un momento di puro relax nelle calde acque dell’onsen, naturalmente riscaldate… per lasciarti cullare dal silenzio e dalla magia di Nikkō.
Giorno 8 Arriviamo a Kyoto Oggi ci aspetta una splendida escursione a Nikkō, che raggiungeremo con un comodo bus privato. Inizieremo la giornata con la visita al celebre santuario Tōshōgū, capolavoro dedicato allo shogun Tokugawa Ieyasu. Proseguiremo poi verso le spettacolari cascate Kegon, incastonate tra le montagne, e il suggestivo lago Chūzenji, immerso nella natura ai piedi del monte Nantai. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Tokyo… e da lì, via sullo Shinkansen, pronti a immergerci nelle atmosfere senza tempo di Kyoto.
Giorno 9 Alla scoperta di Kyoto Partiamo subito in direzione nord per andare a scoprire un sito ritenuto patrimonio dell’UNESCO: il padiglione d’oro ovvero il Kinkakuji. Quante volte lo hai visto nelle immagini che rappresentano il Giappone, e ora si trova proprio davanti ai tuoi occhi: te lo aspettavi così bello? Avresti mai pensato fosse così grande? Con lo stupore ancora meglio occhi (e nel cuore) andiamo nel centro di Kyoto e dopo una pausa pranzo gustosa (e tipica, mi raccomando), andiamo a visitare un nuovo sito UNESCO: il Kiyomizudera.
C’è ancora un highlight che manca ancora all’appello: l’eleganza di una geisha, ma solo a Gion possiamo avere una possibilità di vederla. Splendida, elegante, fiera e meravigliosa: porta sul suo volto anni di cultura e tradizione.Giorno 10 Nara: la cittù dei cervi Oggi ti facciamo camminare in salita, ma solo gradino dopo gradino potrai scoprire quanta energia può trasmettere il Fushimi Inari. I suoi portali rossi, così allineati e ravvicinati, ti faranno impazzire per trovare un punto perfetto per scattare una foto indimenticabile. Ma tu non sei qui solo per portare a casa una immagina, ma per vivere al 100% l’energia di questo posto magico.
Tempietti, terrazze, belvedere e nicchie: ritagliati uno spazio all’interno del Fushimi Inari e goditi ogni scorcio.
Lascia un po’ di spazio per altro stupore, perché Nara – antica capitale del Giappone – non solo ti incanterà con il suo Todai-ji, ma i suoi cervi (così teneri e golosi) ti divertiranno con i loro inchini.Giorno 11 Arashiyama ed Osaka Hai mai camminato in una foresta di bambù? In Giappone puoi farlo e con GiappoTour lo farai ad Arashiyama. La zona però è meravigliosa da scoprire anche per le sue architetture antiche e le sue linee tradizionali.
Troppa tradizione e hai bisogno di una botta di modernità? Proposta folle: andiamo a mangiare un takoyaki a Osaka? Qui tra insegne a forma di granchi giganti, velieri e canali, ci avventureremo come degli esploratori facendoci spazio tra la folla di Namba e fino a raggiungere Dotonbori.Giorno 12 Ultimi acquisti e arrivederci Giappone Non è possibile, oggi si torna a casa. Questo viaggio è volato, sembra ieri che sei arrivato a Tokyo e hai conosciuto il tuo tour leader, ed ora non riesci più ad immaginare il Giappone senza la sua compagnia. Ancora un po’ di tempo per gli ultimissimi acquisti e poi è arrivato il momento di chiudere la valigia, saltandoci sopra sé è necessario.
Ti accompagniamo in aeroporto con la navetta privata (così non hai problemi con la tua valigiona) e preparati per il tuo volo, sarà un lungo viaggio.Giorno 13 Bentornato a casa: ripartiamo? Eccoti, di nuovo in Italia. Eppure tutto è diverso, percepisci il mondo in maniera differente. Lo sappiamo, è l’effetto che fa il Giappone. E se mai la nostalgia diventerà troppo forte, rimaniamo in contatto.
il programma può subire variazioni in base alle esigenze programmatiche del momento.
OPERATIVO VOLI
Emirates EK 206 31 ottobre MILANO MXP – DUBAI DXB 13:55 23:10
Emirates EK 318 1 novembre DUBAI DXB – TOKYO NRT 02:55 17:20
Emirates EK 317 11 novembre OSAKA KIX – DUBAI DXB 23:30 05:45 (+1)
Emirates EK 205 12 novembre DUBAI DXB – MILANO MXP 09:05 13:10
Informazioni: viaggio@dondake.it
LA QUOTA COMPRENDE
voli intercontinentali a/r dall’Italia in Giappone con scalo, come da operativi indicati, in classe economica con bagaglio a mano e da stiva;
assistenza in aeroporto di una Hostess Blueberry Travel;
tour leader parlante italiano per tutta la durata del viaggio in Giappone;
trasferimento aeroportuale con bus privato in arrivo e in ripartenza;
- bus privato per una giornata alla scoperta di Nikko e dei suoi dintorni;
trasferimento bagaglio da Tokyo a Kyoto per tutti i partecipanti (una valigia a testa), per evitare di trasportarlo nei mezzi pubblici;
5 pernottamenti a Tokyo all’Hotel MONday Asakusabashi o similare in camera doppia con prima colazione;
- 1 pernottamento a Nikko all’Hotel Kinugawa Grand Nikko Yumenotoki o similare in camera doppia stile giapponese con cena tradizionale kaiseki e prima colazione;
4 pernottamenti a Kyoto all’Hotel Moxy Kyoto Nijo o similare in camera doppia con prima colazione;
biglietti del treno Shinkansen da Tokyo a Kyoto;
gruppo privato su Facebook per conoscere i partecipanti;
assicurazione medico/bagaglio e annullamento con massimale € 50.000 valida anche per causa covid-19 – leggi le condizioni;
app di viaggio ufficiale blueberry travel;
playlist Spotify GiappoTour con le musiche preferite dal team GiappoTour;
kit di viaggio
Video meeting di preparazione al viaggio con il Tour Leader;
Gli Hotel indicati possono essere sostituiti con Hotel di pari categoria. E’ bene tenere presente questa informazione nel caso in cui si sia interessati al noleggio del WIFI portatile o delle SIM.
LA QUOTA NON COMPRENDE
tasse aeroportuali € 430 per persona
costi di iscrizione € 150 per persona
trasferimenti diversi da quelli indicati pranzi, cene, bibite ed extra di carattere personale
ingressi ai musei/templi in quanto facoltativi
tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
SUPPLEMENTI
supplemento camera singola € 420
(l’assicurazione non copre i costi di iscrizione nè le tasse aeroportuali ad esclusione della tassa YQ);
Informazioni: viaggio@dondake.it